L’Italia sinonimo di cultura: “Viaggio nella grande bellezza” di Cesare Bocci ce lo ricorda

La lingua italiana è da secoli sinonimo di cultura e sapere. Anche oggi, molte delle persone che scelgono di imparare l’italiano è perché hanno a cuore la nostra fantastica nazione. La lingua italiana è da sempre sinonimo di cultura Da quando i romani hanno portato in Italia la cultura greca e l’hanno plasmata a loro … Leggi tutto

Le regole e l’arte del documentario naturalistico: l’esempio della BBC

A volte, quando siamo davanti alla televisione, ci capita di trovare un documentario e fermarci a guardarlo. Effettivamente ha il suo fascino, perché abbiamo modo di vedere animali che nelle nostre zone difficilmente possiamo trovare. Le riprese inoltre sono spesso molto curate, dandoci la possibilità di cogliere anche i minimi dettagli. Dietro ad un lavoro … Leggi tutto

Una vita al servizio della scienza: la storia e l’esempio di Piero Angela

Ieri è stato il novantesimo compleanno di Piero Angela, uno dei massimi divulgatori scientifici del panorama nazionale. Noto soprattutto come fondatore e conduttore di SuperQuark, in realtà dietro al personaggio c’è molto di più. Non solo infatti spiega molti argomenti diversi, ma lo fa con uno stile molto lineare e alla portata di tutti dovuto … Leggi tutto

SuperQuark, ovvero la divulgazione perfetta

Nonostante lo share parli diversamente, il miglior programma televisivo dell’estate è sempre SuperQuark. Ideata da Piero Angela, questa trasmissione fa della corretta divulgazione scientifica la sua arma vincente. Il programma ha visto la luce nel Gennaio del 1995 e, nel corso degli anni, ha mantenuto la stessa struttura. Si comincia sempre con un documentario della BBC, … Leggi tutto