Un’Italia di borghi e paesaggi: quando la letteratura italiana si ispira al “Bel Paese”

Il nostro “Bel Paese” è da sempre fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo.   Spesso, i paesaggi italiani, sono stati protagonisti di grandi opere della nostra letteratura. Il paesaggio e la letteratura La letteratura italiana ha spesso narrato la bellezza del nostro paese. Manzoni, Dante, D’Annunzio, Montale sono solo alcuni esempi della nostra … Leggi tutto

“Viaggio in Italia” e la via della seta: alla (ri)scoperta delle bellezze del nostro paese

L’Italia, si sa, è il paese più bello. Paesaggi, cultura e cibo la rendono la nazione “più completa” del mondo. Goethe nel suo “Viaggio in Italia” percorre tutta la nostra penisola alla scoperta dei luoghi più belli. Da poco, complice la pandemia, è stata riscoperta anche la via della seta, un cammino in mezzo ai … Leggi tutto

L’Italia sinonimo di cultura: “Viaggio nella grande bellezza” di Cesare Bocci ce lo ricorda

La lingua italiana è da secoli sinonimo di cultura e sapere. Anche oggi, molte delle persone che scelgono di imparare l’italiano è perché hanno a cuore la nostra fantastica nazione. La lingua italiana è da sempre sinonimo di cultura Da quando i romani hanno portato in Italia la cultura greca e l’hanno plasmata a loro … Leggi tutto