Ridere è una cosa seria: l’umorismo per ragazzi in Rodari e Muzzopappa

 Il modo migliore per scoprire il piacere della lettura? Attraverso la risata.   Il mondo della lettura e della scuola sono sempre più in crisi per il continuo calo di lettori che si traduce in adulti meno consapevoli e preparati alla vita. Eppure esistono autori che sanno ancora farci amare i libri. Alla scoperta delle … Leggi tutto

Catullo e i Pinguini tattici nucleari ci raccontano cosa succede quando finisce un amore

Come reagiamo quando finisce un amore? Ce lo raccontano Catullo e i Pinguini tattici nucleari.  A tutti è capitato di soffrire per amore, e nonostante ogni storia sia diversa, tutti reagiamo più o meno allo stesso modo, Catullo e i Pinguini tattici nucleari ci ricordano le sofferenze di un cuore spezzato, con una risata amara. … Leggi tutto

Ridere dell’esistenza: da Leopardi a Woody Allen

I bambini ridono circa 300 volte nell’arco di una giornata, gli adulti soltanto 20 in media. Questo è sicuramente dovuto alla consapevolezza della nostra condizione che maturiamo crescendo, così come agli interrogativi che ci poniamo. L’uomo infatti deve assolvere il proprio compito nella società e questo lo indirizza a compiere determinate azioni per raggiungere ciò … Leggi tutto