Combattere per amore: impariamo a conoscere la grande guerra affrontata da Paolo e Francesca

L’eterna lotta di Paolo e Francesca, il loro è un amore senza fine. Paolo e Francesca sono il simbolo dell’amore più passionale e travolgente che la letteratura ci ha regalato. La loro storia inizia dalla letteratura e si sviluppa in un tradimento. E’ un altro amore proibito che nutre il loro legame. RACCONTARE L’AMORE A … Leggi tutto

“Giulia” dei Pinguini tattici nucleari e Paolo e Francesca ci spiegano cosa sia il tradimento

Il tradimento è sempre ingiustificabile? Scopriamolo con Giulia e il V canto dell’Inferno.   Parlare di tradimento fa storcere sempre il naso a qualcuno, giustificarlo poi lo fa sicuramente indignare. Ma siamo sicuri che sia sempre un atto ingiustificabile? Il tradimento   Tradimento: l’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a … Leggi tutto

“Compagno di scuola”: Venditti ci racconta i sogni e gli amori del liceo attraverso Dante

“Amor, ch’a nullo amato amar perdona“. Paolo e Francesca del V canto dell’Inferno fanno capolino nella canzone di Venditti “Compagno di scuola”. Amore e rivoluzione dominano gli animi di chi  si ritrova a essere compagno di scuola, tra banchi, interrogazioni, sogni e cuori che trasudano fame di vita.  Gli occhi si illuminano quando l’insegnante di … Leggi tutto

Esegesi del tradimento: l’avventura fatale di Francesca da Rimini e Madame Bovary

Perché tradiamo? Quando parliamo di “infedeltà” a cosa ci riferiamo di preciso? È un incontro occasionale, una storia d’amore, sesso a pagamento, una chat di incontri? Perché pensiamo che gli uomini tradiscano per noia e paura dell’intimità, e che le donne tradiscano per solitudine e desiderio d’intimità?   Le relazioni ai nostri giorni Un tempo … Leggi tutto