C’era una volta… a Hollywood: nel finale Tarantino sconvolge tutti usando la Poetica di Aristotele

Nel suo ultimo film Quentin Tarantino sconvolge la sua poetica portando sullo schermo una storia che può farci sognare In quest’ultima pellicola Tarantino decide di trascurare la frenetica azione violenta particolare dei suoi film per farci fare un viaggio nella Hollywood del 1969, nel tramonto della sua età dell’oro. Infatti nel corso del film il … Leggi tutto

Quentin Tarantino compie gli anni e smentisce la concezione storicista di Friedrich Nietzsche

“Carta canta” dice un vecchio proverbio. E se è La Smorfia la carta in questione, state pur certi che gli storiografi di turno non riusciranno mai a cantare più a squarciagola di lei. E’ forse per questo che, in barba ai vari Dionigi di questo mondo, la Tombola è ancora convinta che gli Anni di … Leggi tutto