La frontiera: il dramma dell’immigrazione raccontato da Leogrande e Ricucci

La frontiera descritta da Alessandro Leogrande incontra l’articolo di Roberta Ricucci  Nel 2015 Alessandro Leogrande pubblica La frontiera, una raccolta di biografie di uomini e donne che hanno in comune il viaggio verso l’Italia e quindi l’Europa. Roberta Ricucci invece scrive un articolo per treccani.it dove parla di come l’immigrazione abbia trasformato il nostro Paese. … Leggi tutto

Di Maio sfida l’Unione europea: la politica del tutto e subito contro il lento processo d’integrazione comunitaria

Luigi Di Maio ha recentemente affermato che “ci sarà in tutti i Paesi un tale terremoto che le regole [dell’UE] cambieranno dopo le elezioni”. È risaputo che l’integrazione tra popoli, in particolare a livello comunitario, venga descritta ed effettuata secondo il metodo dei piccoli passi. Osserviamo oggi lo scontro tra questa consolidata impostazione e una … Leggi tutto

Monfalcone: 60 bambini extracomunitari esclusi dalla scuola materna

Annamaria Cisint, sindaco leghista di Monfalcone, ha stabilito un tetto massimo per il numero di extracomunitari nelle scuole pari al 45% di alunni per classe per combattere il fenomeno delle “classi-ghetto”. Questa iniziativa porterà all’esclusione di 60 ragazzi dalle scuole materne della città. Immediata la critica dei sindacati che rivendicano l’istruzione come diritto di tutti. … Leggi tutto