Quattro premi per diventare immortale: ecco i riconoscimenti più ambiti in Italia nel mondo dell’editoria

Andiamo alla scoperta dei più famosi premi letterari italiani che ogni scrittore spera di vincere almeno una volta nella vita. Da un lato criticati, da un lato agognati, i premi letterari hanno sicuramente una loro ragion d’esistere, in un panorama che vede il libro come un prodotto dell’industria culturale e, in quanto tale, risente sicuramente … Leggi tutto

Harry Potter torna al cinema: scopriamo uno dei casi editoriali più famosi al mondo

A 20 anni dall’uscita al cinema, il maghetto più famoso al mondo torna nelle sale cinematografiche per ricordarci come un pizzico di magia possa svoltare la vita di chiunque. Qual è la ricetta che fa diventare un libro un bestseller? Non possiamo dirlo con certezza, ma quello che sappiamo è che Harry Potter è diventato … Leggi tutto

Il 2 novembre 1889 nasce Arnoldo Mondadori: riscopriamo l’uomo che ha rivoluzionato l’editoria

In occasione dell’anniversario della nascita di Arnoldo Mondadori, ripercorriamo la vita del fondatore della celebre casa editrice.  Arnoldo Mondadori ha creato partendo da zero una delle più grandi case editrici italiane. Nel giorno del suo compleanno rievochiamo la sua vita e scopriamo insieme come è arrivato a creare la A. Mondadori Editore. Le sue origini … Leggi tutto

Antifascismo ed editoria: La Distruzione e la polemica sul Salone del Libro di Torino

Nel 1970, la Mondadori pubblica il romanzo La Distruzione, dell’autore Dante Virgili. Un romanzo filonazista, a tratti pornografico, pervaso da un’inquietante voglia di dominio e appunto distruzione. Dante Virgili è, del resto, dichiaratamente nazionalsocialista. Il libro diventa subito un caso editoriale e mette in luce la difficoltà dell’editoria nel gestire romanzi e autori ideologicamente orientati verso … Leggi tutto

“I libri sono tutto, i libri sono la vita”: l’addio a Inge Feltrinelli

Classe 1930, tedesca, un animo rivoluzionario ed una grande determinazione. Secondo Baricco, “veniva da un altro pianeta, veloce a comprendere se ci fosse qualcosa di speciale. Una compagna di viaggio fantastica”. Tutto questo era Inge Feltrinelli, una delle indiscusse regine dell’editoria internazionale, scomparsa giovedì all’età di 87 anni. A Milano, quella città che lei aveva … Leggi tutto