La notte dei cristalli segna un punto di svolta per l’antisemitismo: scopriamo insieme cosa accadde

Nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 iniziò una nuova fase nelle politiche antisemite in Germania. Durante la notte dei cristalli, vennero distrutte sinagoghe e negozi appartenenti ad ebrei su tutto il territorio tedesco. Da questo momento in poi le persecuzioni e i rastrellamenti diventarono sempre più frequenti. Prima della “Kristallnacht” Nel … Leggi tutto

Il 2 novembre 1889 nasce Arnoldo Mondadori: riscopriamo l’uomo che ha rivoluzionato l’editoria

In occasione dell’anniversario della nascita di Arnoldo Mondadori, ripercorriamo la vita del fondatore della celebre casa editrice.  Arnoldo Mondadori ha creato partendo da zero una delle più grandi case editrici italiane. Nel giorno del suo compleanno rievochiamo la sua vita e scopriamo insieme come è arrivato a creare la A. Mondadori Editore. Le sue origini … Leggi tutto

La morte diventa intrattenimento: Squid Game spiega i campi di concentramento

Cosa accomuna Squid Game e i campi di concentramento? Scopriamo insieme cosa succede quando la morte diventa intrattenimento. Squid game è diventata la serie più vista su Netflix più di 111 milioni di utenti l’hanno vista. Ma si può parlare di parallelismi tra la spettacolarizzazione della morte che il regista ci presenta e le atrocità … Leggi tutto