Alle soglie del precipizio infernale. Libertinaggio, libertà e morale in Mozart e Nietzsche

Mozart e Nietzsche mostrano come la storia sia un intervallarsi tra morale e anarchica extramoralità e come sia indispensabile la presenza di entrambi gli elementi all’uno e all’altro. Mozart e Nietzsche sono entrambi filosofi della storia e ci insegnano a leggerla alla luce dell’alternarsi di forma apollinea e amorfismo dionisiaco. Don Giovanni è l’emblema di … Leggi tutto

‘Il viandante’ di Dion DiMucci, pseudonimo Anni ’50 del Don Giovanni in Søren Kierkegaard

Una punta di diamante del Rock & Roll per cantare tutte le luci e le contraddizioni della figura rappresentativa della vita estetica secondo il filosofo danese     They call me The Wanderer Yeah, The Wanderer I roam around around around Suonava così il ritornello di una canzone di Dion DiMucci, meglio noto artisticamente semplicemente … Leggi tutto

“Non sono un uomo facile”: quando Don Giovanni diventa la preda

Quando il cinema francese si serve di un ‘dongiovanni’ un po’ sbadato per proporre un’importante riflessione sulla discriminazione di genere. Cosa succederebbe se, un giorno, un ‘dongiovanni’ si ritrovasse in un mondo dominato da donne? “Non sono un uomo facile” lo racconta facendo ridere ma anche riflettere sulla discriminazione di genere. La tradizione del Don … Leggi tutto