Il cinema muto esprime la nostra percezione del movimento? Kant e Berkeley a confronto
Il cinema, in quanto rappresentazione unitaria di spazio e tempo, è un ottimo esempio per comprendere la natura del movimento. Nel 1895 i fratelli Lumière riprendono “La sortie des usines Lumière”: la prima pellicola ad aver avuto un pubblico pagante, la cui prima proiezione, il 28 dicembre dello stesso anno, segnò la nascita della settima … Leggi tutto