Giacomo da Lentini e Coez sono la strana coppia che prova a parlarci d’amore

Giacomo da Lentini e Coez scrivono inni ad una bellezza che non sanno cantare. L’incapacità di comunicare il proprio amore all’amata e di descriverne la bellezza è il file rouge di un viaggio che inizia nel XIII secolo e… che non è ancora finito! Metti una sera d’estate in cui volevo dirti tante cose… I … Leggi tutto

L’amore è un sentimento dolceamaro: l’odi et amo in Catullo, Petrarca e Coez

Quando il rapimento dei sensi non incontra la fusione delle anime, l’esperienza amorosa si rivela una grave delusione, ed è il principio di una sofferta ambivalenza di sentimenti: l’odio e l’amore. C’era una volta Catullo, amava Lesbia e credeva in un amore totalizzante, ma la donna non era in grado di incarnare questo altissimo ideale, … Leggi tutto

Te lo sapevi? L’evoluzione linguistica parte dalle canzoni pop

Per ascoltare della musica, nel 2019, non occorre necessariamente andarsela a cercare, fa parte del paesaggio; al supermercato, negli uffici, mentre aspettiamo dal medico e persino mentre il dentista ci ottura quel dente che abbiamo ignorato più a lungo possibile. Una canzone ti entra in testa e ci si ritrova a canticchiarla lavando i piatti; ma … Leggi tutto

È sempre bello: tra Ariosto e Coez, come apprezzare la semplicità

È sempre bello: il nuovo disco di Coez, a distanza di dieci anni dalla pubblicazione del suo primo album in studio, si configura come un collage di pezzi legati a diversi momenti e stati d’animo. È un disco di cui l’autore va molto fiero e che ha tutti i presupposti per essere amato dal pubblico. … Leggi tutto