“Atto Zero” di Anastasio è arte, rabbia e riprende anche il mito di Ovidio

Il nuovo album di Anastasio cita tra le altre cose il mito di Narciso, trattato da Ovidio nelle Metamorfosi. “Atto Zero” è il primo album in studio di Anastasio, e presenta l’intensità e lo stile unico che lo caratterizzano. “Non è un inizio, non ho ancora iniziato” ha scritto l’artista sui social il giorno della … Leggi tutto

“Siamo chiunque non siamo nessuno”: la caduta delle illusioni da Leopardi ad Anastasio

Le illusioni hanno sempre dato all’uomo la possibilità di lenire la sofferenza… ma spesso un’illusione cela una realtà che se indagata può rivelare il suo marciume. L’essere umano, specialmente negli ultimi anni, ha più o meno consapevolmente smesso di porsi troppo domande e ciò lo ha portato a vivere sempre più frequentemente in uno stato … Leggi tutto

Essere ciò che vuoi: l’identità e la società, da Pirandello ad Anastasio

“La storia è cambiata, compagni miei. Tutto è concesso da adesso in poi. Puoi essere quello che vuoi, basta scordarti di quello che sei. Per essere quello che vuoi devi scordarti di ciò che sei.” Così si conclude il brano “Correre” del rapper Anastasio, incentrato sul tema del conflitto generazionale. L’artista, noto al pubblico per … Leggi tutto

L’essere umano propende naturalmente per la fine del mondo: parola di Kant ed Anastasio

Se la morte è uno dei concetti di cui si ha più paura, accostata, come tutto ciò che ci sfugge, da una sconcertante curiosità, la sua estensione al nostro pianeta non è certamente da meno. Si parla da sempre di Apocalisse, di Fine del mondo, come di qualcosa di straordinario, di catastrofico e onnipervasivo, dell’atto ultimo, della fine … Leggi tutto