Compri su Shein per piacerti o per piacere? Scopriamolo analizzando la società dei consumi

“Ad oggi, che sia perché l’abbiamo sentito da una nostra amica oppure abbiamo notato un’inserzione su tik tok o su Instagram, conosciamo cosa sia Shein. Tutti sanno che è un negozio online ma tutti sapranno davvero cosa c’è dietro questa infinita quantità di bei vestiti ed accessori?” Shein è un’applicazione nata in un momento particolare, … Leggi tutto

Quando le note diventano qualcosa in più: vediamo come la musicoterapia risvegli le emozioni

“La musica si definisce come l’arte di ideare e produrre suoni, attraverso l’utilizzo della voce o di strumenti musicali. La sua caratteristica distintiva è quella di scaturire emozioni e sentimenti da parte di chi l’ascolta.” La musica è un aspetto insito nella maggior parte delle culture e, col passare del tempo, ha acquisito anche un … Leggi tutto

I politici dovrebbero studiare oratoria? Scopriamolo attraverso i discorsi di Elly Schlein

“Elena Ethel Schlein è una politica italiana che, a partire dal 12 marzo 2023 è divenuta segretaria del Partito Democratico. La sua ascesa ha causato un vero e proprio polverone mediatico che la criticava sotto tutti gli aspetti, da quello professionale a quello estetico e personale.” Ciò che caratterizza un politico è la sua capacità … Leggi tutto

Esiste un antidoto contro le “fake news”? Vediamo qual è con i fact-checker

“L’espressione “fake news” nasce negli USA e si riferisce alle false notizie trasmesso tramite ma media e social network . E se si caratterizzano per il potere che hanno perché sono capaci di toccare le moti vita dell’attore cambiando la sua prospettiva riguardo certi argomenti.” Nonostante tali notizie false vengano diffuse in tempo reale e … Leggi tutto

Crescere in una famiglia unita è “Per il tuo bene”? Ci risponde Talcott Parsons

“La famiglia si caratterizza per essere una vera e propria istituzione, con un proprio assetto e delle proprie regole. Essa rappresenta la prima tappa della formazione dell’individuo che dipende appunto, dall’ uniformità della stessa.” L’integrità della famiglia, a prescindere da come essa sia composta, è fondamentale per garantire al soggetto di crescere in un ambiente … Leggi tutto

La persuasione ha una parte oscura? Scopriamo come si manifesta con la “filosofia pro ANA”

“La persuasione generalmente viene considerata come un’arte, così come la definì Aristotele. Essa si caratterizza per essere la tendenza a convincere le persone a compiere azioni che normalmente non compirebbero. Questa tendenza è spesso misteriosa e intrigante ma, al suo interno si cela un lato oscuro.” L’acronimo “ANA” indica rispettivamente l’anoressia nervosa che, nel caso … Leggi tutto

Quando l’insulto provoca il suicidio: il tragico caso di Tiziana Cantone

“Il caso di Tiziana Cantone è un fatto di cronaca che vide protagonista la stessa donna che nel 2016 si suicidò, a seguito della diffusione in rete di video pornografici amatoriali. Codesto è il simbolo di come la comunicazione aggressiva sul web porti un soggetto all’atto estremo del suicidio.” Il termine “comunicare” indica la trasmissione … Leggi tutto

Quei bravi ragazzi del massacro del Circeo lo erano davvero? Scopriamo cos’è la personalità machiavellica

“Il massacro del Circeo è uno dei più brutali fatti di cronaca nera accaduti in Italia negli anni ’70. Esso ha visto coinvolte due ragazze, Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, di cui una delle due ne fu vittima.” I loro uccisori erano ragazzi, all’incirca dell’età delle giovani donne e che, apparentemente, sembrava non avanzassero nulla … Leggi tutto

L’ironia fa ridere, riflettere o entrambe le cose? Ci risponde Checco Zalone

“Seppur utilizzata per scatenare il riso, l’ironia rappresenta una spada tagliente che esprime temi delicati però “truccandoli” con espressioni comiche. A tal proposito, se si parla di ironia, non si può non citare il comico Checco Zalone.” Da alcuni amato per la sua capacità di ironizzare su certi stereotipi e tematiche sociale, da altri meno, … Leggi tutto

Gli occhi sono lo specchio dell’anima? Ce lo dice Amedeo Modigliani

“Se gli occhi sono davvero lo specchio dell’anima, Amedeo Modigliani è il perfetto interprete di questa metafora. Non sono solamente questo, sono elementi che fanno parte di una vera e propria rete di comunicazione, quella non verbale.” Gli occhi e, nel suo insieme lo sguardo possono essere oggetto di vari tipi di interpretazione. Ciò che … Leggi tutto