“Elena Ethel Schlein è una politica italiana che, a partire dal 12 marzo 2023 è divenuta segretaria del Partito Democratico. La sua ascesa ha causato un vero e proprio polverone mediatico che la criticava sotto tutti gli aspetti, da quello professionale a quello estetico e personale.”

Ciò che caratterizza un politico è la sua capacità di saper persuadere e convincere i suoi seguaci. A tal proposito, tre sono gli elementi fondamentali che vanno a rendere il politico un buon oratore, ovvero: logos, ethos e pathos.
Le caratteristiche di un buon oratore
Il dibattito politico è un vero e proprio “processo persuasivo” in quanto, è l’occasione concreta che permette al politico d sfoderare tutte le sue armi al fine di raccogliere quanto più consenso sociale possibile.
Nella persuasione politica, ognuno utilizza le strategie che ritiene più efficienti e produttive ma, gli elementi che non mancano sono: logos, ethos e pathos. Essi sono indispensabili perché mostrano l’immagine del politico, che può essere reale o semplicemente costruita in base alla situazione.
Partendo dal primo punto, si può definire il “logos” allegandolo al suo significato originale, ovvero “discorso”. Esso rappresenta infatti l’esposizione razionale del proprio programma politica e delle ragioni per cui i votanti dovrebbero votare un determinato esponente.
Proseguendo, si riscontra la presenza dell’ “ethos” ovvero dell’autopresentazione, da parte del politico, puntando sulla sua personalità per dimostrare di essere un persuasore di cui fidarsi.
Si conclude con il “pathos” che indica etimologicamente le “emozioni”. Questo aspetto su cui l’oratore può puntare riguarda la sua empatia, di quanto egli si mostra di essere dalla “parte del popolo”, scaturendo in loro emozioni di compassione.

Elly Schlein: perché viene tanto criticata?
Dal momento in cui Elly Schlein ha iniziato a ricoprire il ruolo di segretaria del PD, molti si sono scagliati contro di lei. Escludendo le idee politiche che possono essere confutabili o meno, il polverone mediatico che l’ha sommersa non riguarda molto la sua professionalità.
Un dato è emerso, ovvero che in lei si riscontrano i caratteri dell’oratore abile:
-logos in quanto ha esposto un programma politico che comprendeva punti quali: la questione climatica, il lavoro e la lotta alle diseguaglianze, l’opposizione alla chiusura dei porti per l’accoglienza dei migranti e tanti altri. Ciò dimostra che, per quanto tali punti si possano accogliere o meno, la politica ha esposto qualcosa di obbiettivo, ovvero il programma politico.
-ethos come ogni altro politico, anche la Schlein ha mostrato le sue caratteristiche con cui ha voluto puntare alla vittoria, ha dimostrato quindi perché sarebbe dovuta essere votata. Per tale ragione infatti ha ricevuto numerosi insulti e offese, quando ha iniziato a mostrare qualcosa in più del semplice programma politico, ovvero il suo carattere
-pathosper quanto possano amarla o odiarla, non si può nascondere il fatto che qualche emozione scaturisce ed inoltre, la sua vittoria alle primarie è stata la prova per la donna che i suoi seguaci la sostengono.

La Schlein non piace professionalmente o esteticamente?
Dunque, si può evidenziare il fatto che la Schlein o la si ama o la si odia ed, essendo anche odiata, la donna è stata vittima di insulti e paragoni poco piacevoli.
Insulti che si possono definire tali in quanto non riguardavano logos, pathos ed ethos ma la sua persona. Ciò si riscontra da un’intervista da lei rilasciata per Vogue Italia dove affermava di chiedere consiglio ad un’armocromista per la scelta del suo look. Tale dichiarazione ha innescato battute e meme a catena che deridevano la sua immagine. Si aggiungono anche gli epiteti a lei affibbiati per i difetti facciali che hanno portato gli haters a paragonarla a degli animali a causa dei suoi denti definiti “eccessivamente sporgenti”.
Dietro questa maschera di insulti si capisce come tale odio non sia fondato tanto sulla sua professionalità e sulle idee che avanza tanto quanto sul suo essere donna ed, in aggiunta, il suo orientamento sessuale ovvero bisessuale. Nonostante l’orientamento politico e aspetti discordanti, se ha vinto ed ha ottenuto determinati riconoscimenti come il ruolo di segretaria, vuol dire che, dietro l’estetica tanto giudicata, si cela un carattere determinato e deciso a raggiungere i suoi obbiettivi.