Non è un miracolo! Il basilisco può camminare davvero sulle acque

Con un guizzo impavido, per sfuggire ai predatori, apparentemente privo di forza nelle zampe, il basilisco corre e corre… sul pelo dell’acqua! La natura ci sorprende ancora, e questa volta ci mostra quanto gli adattamenti degli animali superino la nostra comprensione: pensavate che solo la figura di Gesù potesse essere in grado di camminare sull’acqua? … Leggi tutto

Trump e Biden dibattono sul tema climatico: il negazionismo si scontra con Green New Deal

Per la prima volta nella storia dei dibattiti presidenziali americani uno dei temi più discussi è il problema dei cambiamenti climatici, cosa avranno detto i due avversari del momento, Trump e Biden, a riguardo? La grande domanda degli ultimi anni su come affrontare il cambiamento climatico in atto è finalmente al centro dell’attenzione, anche politica. … Leggi tutto

Donne per la scienza: quattro personalità poco note dietro scoperte rivoluzionarie

Quante scienziate conosci? Grandi donne, pioniere di grandi lavori, spesso non hanno la notorietà che meritano. Eccone alcuni volti che dovresti assolutamente conoscere Sappiamo bene quanto il contributo femminile nella scienza sia stato da sempre un importante ed essenziale tassello nella storia delle più grandi scoperte scientifiche. Capita però che molte donne vengano memorabilmente ricordate … Leggi tutto

Premio Nobel alle ideatrici del modello CRISPR/Cas9: scopriamo cos’è e come funziona

Il premio Nobel per la chimica 2020 è stato assegnato alle due donne che hanno dimostrato come il modello batterico CRISPR/Cas9 possa essere applicato nella modificazione genomica Noto già da diversi anni, il modello di editing genomico CRISPR/Cas9 ha reso protagoniste di questi giorni le due donne che hanno sviluppato l’idea rendendola realtà, ma cos’è … Leggi tutto

Le creature del film “Tremors” esistono davvero? Forse possiamo trovarle nei fondali oceanici

Gli enormi vermi striscianti che tormentano gli incubi dei personaggi di “Tremors” sembrano creature fantascientifiche. E se invece qualcosa di simile esistesse davvero da qualche parte nel mondo?   La fantasia spesso prende spunto dalla realtà e, seppur con grande esagerazione, è il caso dei Graboids che hanno uno stile di caccia molto simile ad … Leggi tutto

Economia Circolare come pilastro di sostenibilità: qual è la situazione in Italia?

Durante “Il verde e blu Festival” svoltosi a Milano il 25 settembre, Assoambiente ha presentano un dossier con dati allarmanti sulla situazione dei rifiuti in Italia: quanto siamo lontani dalla piena realizzazione di una corretta e funzionale Economia Circolare?   Tutti ne parlano, ma pochi si applicano davvero nella buona riuscita. Alcuni forse non sanno … Leggi tutto

Conosci la casa di Nemo? Scopriamo insieme la bellezza delle grandi barriere coralline

Uno dei film d’animazione più belli dei nostri tempi è ambientato in uno dei luoghi più belli del nostro pianeta: le grandi barriere coralline. Cosa conosciamo, però, di questi ecosistemi? Quali sono gli impatti più evidenti che danneggiano questi posti meravigliosi?   Il viaggio del pesce pagliaccio Marlin alla ricerca di suo unico figlio, Nemo, … Leggi tutto

Futurama ha previsto l’estinzione delle acciughe: le nostre azioni potrebbero farla avverare?

Nella puntata 6×1 di Futurama viene affrontato il tema dell’estinzione delle acciughe e ad oggi potremmo non essere tanto lontani da quella realtà I piccoli pesci pelagici, come le acciughe e le sardine, stanno subendo numerose pressioni di pesca da parte dell’uomo, in aggiunta alle problematiche ambientali degli ultimi secoli: ce la faranno queste specie … Leggi tutto

Estinzioni e speciazioni: stiamo vivendo davvero la sesta estinzione di massa nella storia della Terra?

La presenza dell’uomo e gli eventi climatici in continuo cambiamento stanno aumentando a ritmi elevatissimi i tassi di estinzione delle specie, che potrebbero portare ad una nuova estinzione di massa.   Ripercorrendo la storia dell’evoluzione e i cinque grandi eventi che hanno visto l’estinzione in massa degli organismi viventi, possiamo paragonarli a ciò che stiamo … Leggi tutto

L’Earth Overshoot Day in ritardo per il Covid-19: che significa per il pianeta Terra?

Quest’anno l’Overshoot Day della Terra cade il 22 agosto, ma cos’è di preciso? Come si collega alla pandemia da Covid-19 e al nostro impatto sul pianeta? La pandemia da Covid-19 ha frenato il mondo, ha avuto un impatto sociale ed economico a livello globale, e questo ha portato ad un ritardo dell’Overshoot Day della Terra … Leggi tutto