AAA Cercasi libro resistente all’acqua veneziana e alla temperatura di “Fahrenheit 451”

L’importanza che il libro ha nella società non è secondaria e l’uomo fa di tutto per salvarlo. Che siamo nel mondo distopico di Bradbury o in quello di oggi, in cui la pioggia ha invaso Venezia, il patrimonio letterario non è l’ultima cosa a cui pensare, ma la prima da mettere al sicuro. Il libro … Leggi tutto

Madre patria può trasformarsi in matrigna, come nel caso di Dante e dei pallavolisti cubani

Il rammarico di dover lasciare la propria patria perché rifiuta e non apprezza il talento dei suoi cittadini. Non sempre tutti appoggiano ciò che facciamo o ci appoggiano nelle nostre passioni. Può anche succedere che sia il nostro stesso paese a non permetterci di crescere in queste, non venendo incontro alle esigenze che abbiamo, siano … Leggi tutto

Gatsby e Nastagio degli Onesti ci insegnano come uscire dalla friend-zone

Tra festini e stratagemmi, due uomini cercano di riconquistare la donna da loro amata. Quali sono i metodi migliori? La fatidica luce verde della speranza illumina il cuore non solo del tanto ambito scapolo d’oro J.Gatsby, ma anche quello di Nastagio degli Onesti, personaggio di una delle novelle di Boccaccio. Per trovare l’amore non serve … Leggi tutto

I soldi non danno la felicità, ce lo dicono Mahmood e il signor Gradgrind

L’utilitarismo e il materialismo visti da Dickens ad oggi. Le cose sono davvero cambiate? Fatti, risultati, soldi; questi gli obiettivi che il signor Gradgrind insegna ai suoi figli e ai suoi alunni. Il mondo non è altro che uno schema in cui le emozioni scendono in secondo piano, così come i rapporti familiari. “Teach these … Leggi tutto

Ciechi per scelta, tra legge e coscienza dall’Antigone a Black Mirror

La decisione di prendere posizione o essere fiori da parete, eseguire gli ordini o essere umani? Le leggi da seguire sono chiare: non contrastare le leggi stesse e chi le formula. Il problema arriva quando entra di mezzo la coscienza, la consapevolezza di leggi più alte di quelle degli uomini. Quali seguire allora? La legge … Leggi tutto

Può una farfalla volare senza ali? Da “Il mostro di Frankenstein” a “Il circo della farfalla”

Sono indispensabili le braccia per nuotare? Un corpo coperto da cicatrici può ancora provare emozioni?  La particolarità del nostro corpo è limite o estensione? Dalla vergogna di essere rifiutati dagli uomini e la ferma convinzione di essere un errore alla riscoperta di se stessi. Riuscire a reinventarsi quando l’uomo si comporta da mostro, riuscire ad … Leggi tutto