La sociologia di Bauman e la musica dei Radiohead ci spiegano cos’è la ‘post-modernità’

Il gruppo musicale britannico dei Radiohead si è sempre distinto per produrre musica particolarmente espressiva dal punto di vista della critica sulla società e sul mondo, fortemente intrisa di considerazioni sociologiche e filosofiche di vari sociologi, linguisti e filosofi, tra cui il sociologo Zygmunt Bauman. I Radiohead creano musica per gettarci nello scenario della post-modernità. … Leggi tutto

Paura e delirio in città: l’umanità urbana tra Bauman e Calvino

Quante volte restiamo affascinati dal miraggio della vita di città? Vivere in luoghi sofisticati di incontri e opportunità, adatti a gente dagli orizzonti troppo larghi per la provincia. E quante volte invece ne siamo terrorizzati? Incubi sotto forma di grigi condomini-pollai e traffico asfissiante. Impossibile trovare una definizione univoca che escluda le altre. Le città … Leggi tutto

Un giorno disconnessi: la sfida del Day of Unplugging contro la solitudine del cittadino globale

La tecnologia oggi è diventata incredibilmente pervasiva, a tal punto che non riusciamo quasi più a farne a meno. Tra applicazioni di messaggistica, musica, video e social network, passiamo circa 34 ore alla settimana utilizzando il nostro smartphone. Sì, ogni settimana passiamo un giorno e mezzo a fissare lo schermo pixelato dei nostri dispositivi! Un … Leggi tutto