Terremoti: dai Romani alla scossa di ieri di 4,2 in Calabria.

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2, con una profondità di 11 chilometri, è stata avvertita intorno alle 7,24 di ieri, 28 settembre, in Calabria e in particolare, come segnala l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nella costa calabra sud occidentale, compresa tra Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Il sisma è stato percepito anche … Leggi tutto

Agenda-setting: l’influenza sociale dei media

Giornali, riviste, televisione, radio, siti internet, social network. Questi sono i principali canali di comunicazione che vengono quotidianamente consultati per farsi un’idea della situazione politica, sociale, fin anche culturale che si sta respirando nel paese. Ma molto spesso, i media hanno anche una funzione parallela: direttamente o meno, essi influenzano le persone. Capiamo in che … Leggi tutto

Terremoto in Indonesia: almeno 40 morti

Un terremoto di elevata intensità ha colpito l’isola turistica di Lombok in Indonesia. Sono circa 40 le vittime e numerosi i feriti. Al momento la situazione si sta normalizzando, ma le autorità sono impegnate a evacuare i turisti dall’isola. BALI – Una violenta scossa di terremoto ha colpito l’isola di Lombok, in Indonesia, poco distante da … Leggi tutto

La psicologia delle emergenze contro i cataclismi naturali

La storia ci insegna che nonostante il progresso tecnologico e l’evoluzione sociale, non possiamo che rimanere inermi di fronte alla potenza della natura che fin da prima dell’era dell’uomo cambiava il corso della storia con i suoi cataclismatici eventi. Pompei, anno 79 d.C., Cile 1960, Oklahoma 1999, Indonesia 2004, questi sono solo alcuni dei più … Leggi tutto