‘Life imitates art’: il rinoceronte bianco salvato dalla scienza, come avveniva in Star Trek

La fantascienza di Star Trek potrebbe non sembrare più tanto assurda quando si parla di lotta ecologista.   Per cercare di salvare il rinoceronte bianco dall’estinzione, sono stati creati due embrioni da trasferire in una madre surrogata. Nonostante sia una manovra di massima urgenza, sicuramente è meglio di quando l’equipaggio dell’Enterprise è tornato indietro nel … Leggi tutto

L’Utopia come sogno e critica della realtà: tra Robert Owen e Star Trek

L’utopia è per definizione una formulazione di un assetto politico, sociale, religioso che non trova riscontro nella realtà ma che viene proposto come ideale e come modello. La parola deriva dal greco e significa non-luogo. Nella parola coniata da Thomas More è presente in origine un gioco di parole con l’omofono inglese eutopia, che invece … Leggi tutto

Curvatura dello spaziotempo: il sistema di propulsione dell’Enterprise potrebbe diventare realtà?

Secondo le leggi della fisica, un corpo non può superare la velocità della luce. Questo porrebbe un apparente limite alla realizzazione del motore a curvatura, la propulsione usata nella serie Star Trek. Potrebbe un giorno questo progetto diventare realtà o rimarrà sempre nella fantasia dei fan della serie?  Un qualsiasi fan di Star Trek avrà … Leggi tutto

Che la forza sia con Mr Trump: nasce la ‘Space Force’

I confini tra realtà e finzione sono diventati sempre più labili. Molte volte risulta addirittura difficile riuscire a distinguere cosa sia reale e cosa no. Una frase che sta diventando sempre più comune, soprattutto in ambito tecnologico, è: “Ma questo sembra proprio un film!”. I più patiti di storie fantascientifiche, soprattutto, vedono sempre più concreti … Leggi tutto