“Mila e Shiro” esplorano le probabilità di vincere una partita di pallavolo

Dalla probabilità di vincere una partita, all’aerodinamica dei gesti tecnici, Mila e Shiro ci introducono al mondo della pallavolo. Il famoso anime “Mila e Shiro” narra le vicende amorose e pallavolistiche della protagonista Mila, appassionata dallo sport della pallavolo. La serie offre una straordinaria possibilità per esplorare la matematica dietro punteggio e tecniche della pallavolo, … Leggi tutto

Parliamo della correlazione tra il Superenalotto, il gioco d’azzardo e la probabilità in matematica

Matematica, probabilità e gioco d’azzardo, ma quanto è difficile vincere al Superenalotto? Ne parliamo in questo articolo Il gioco d’azzardo è un problema che deriva non solo dalla dipendenza ma anche dalla mancata istruzione. La matematica ed in particolare la probabilità sono un tool fondamentale per comprenderne le pericolosità e le scarse possibilità di vincita. … Leggi tutto

Le probabilità di vincita nei videogiochi e nella lotteria: quando peggiorarla funziona?

Due giochi diversi che gestiscono le probabilità in modo diverso, e a volte anche apparentemente illogico. In qualsiasi tipo di gioco è importante gestire la difficoltà, affinché questo sia interessante. Nei videogiochi, è cruciale sviluppare un gameplay bilanciato: troppo facile significa noioso, troppo difficile significa frustrante. Quando poi si passa alla lotteria, ed entra in … Leggi tutto

Affari tuoi: utilizziamo il teorema di Bayes per aumentare la probabilità di vincere

Vediamo come la matematica può aiutarci a vincere uno dei più famosi giochi televisivi in Italia. Il gioco (Affari tuoi) consiste nel trovare la scatola con il premio più alto, solitamente 500.000 euro, individuandola in un gruppo iniziale di 20 scatole, ognuna di esse appartiene ad un concorrente che rappresenta una regione italiana. Il concorrente … Leggi tutto

Monopoli & Monopoli Speedy- Come diventare imbattibili usando la matematica

Monopoli ha venduto più di 275 milioni di copie dal 1935 ad oggi ed è forse il gioco da tavolo più popolare di sempre. Nella sua storia è stato pesantemente criticato per essere basato troppo sulla fortuna e non sulla strategia, ma è vero?  Le statistiche sono chiare e dicono di no   Le origini … Leggi tutto

Analisi matematica del Superenalotto: cosa si nasconde dietro alla più popolare lotteria italiana?

Andiamo a svelare i misteri che si nascondono dietro al gioco d’azzardo più popolare in Italia.  Il Superenalotto fa sognare ogni giorno milioni di italiani: per una cifra esigua si ha la possibilità di cambiare la propria vita con uno dei montepremi più alti in tutto il mondo. Ma cosa si cela dietro al gioco … Leggi tutto

Paradosso di longevità: dopo i 105 anni di età le probabilità di morire diminuiscono

Le statistiche parlano chiaro Siamo tutti abituati che avanzando con l’età le probabilità di morire vadano proporzionalmente aumentando. Questo è corretto, però a quanto pare avrebbe valore mediamente solo fino agli ottanta/novanta anni. Dai dati ottenuti infatti, le probabilità di morire a sessantotto anni sono del 2% che aumentano al 4% all’età di settantasei per … Leggi tutto