Parliamo di donne e di disperazione erotica con Petrarca e Lucio Dalla

Il desiderio, l’oggetto del desiderio e il pensiero dell’oggetto desiderato: un mix perfetto “Donne, du du du” per l’arte sono delle muse fatte d’etere ed ambrosia, portatrici di messaggi divini. L’essenza femminile appare più che mai rarefatta, in una tensione erotica che segue l’infinito nella sua solita dialettica: finito, infinito irraggiungibile. La carne non presenta … Leggi tutto

I baci bugiardi dei Negramaro e la poesia di Petrarca ci raccontano del morbo dell’amore

Dolce potio o crudele veleno? Cos’è l’amore? Scopriamolo con Petrarca e i Negramaro L’amore è davvero il più nobile dei sentimenti? Che valore hanno i baci nell’innamoramento? L’amore come morbo Sentimentali e romantici di tutto il mondo unitevi… Oggi si parla d’amore! Non si sa cosa sia, non si capisce come lo si contragga, il … Leggi tutto

Le 5 poesie d’amore più belle cantate da Petrarca nel suo Canzoniere

Laura e Petrarca, il connubio perfetto per far riordinare ogni cuore da Amore. Può una storia così trasognata essere raccontata nella sua evoluzione in 5 poesie? Voi ch’ascoltaste in rime sparse il suono, Era il giorno ch’al sol si scoloraro, Solo e pensoso i più deserti campi, Erano i capei d’oro a l’aura sparsi e … Leggi tutto

Credevi fosse più lontano eh? Da Petrarca a Levante, il futuro che incalza

“Questo è il futuro che sognavi per te? Credevi fosse più lontano eh?” Levante è tornata, e ha deciso di farlo con una canzone che per titolo ha “Andrà tutto bene”. Una frase ambigua, che si presta a tante interpretazioni e che dall’artista stessa è stata definita “il sorriso della Monna Lisa”. Potrebbe esprimere una … Leggi tutto