Parliamo di donne e di disperazione erotica con Petrarca e Lucio Dalla

Il desiderio, l’oggetto del desiderio e il pensiero dell’oggetto desiderato: un mix perfetto “Donne, du du du” per l’arte sono delle muse fatte d’etere ed ambrosia, portatrici di messaggi divini. L’essenza femminile appare più che mai rarefatta, in una tensione erotica che segue l’infinito nella sua solita dialettica: finito, infinito irraggiungibile. La carne non presenta … Leggi tutto

Masturbarsi è davvero peccato? Scopriamolo con Onan e la storia della masturbazione

Sfatiamo uno dei tabù più vecchi del mondo con l’analisi del racconto di Onan. La musica neomelodica napoletana è quella cosa che nel nostro privato più intimo e nascosto ascoltiamo con estrema discrezione, a volume più basso possibile, e con la vergogna di chi sta commettendo un reato; le stesse identiche sensazioni descritte sopra le … Leggi tutto

Perché non masturbarsi? Ce lo spiegano Tissot e i nostri genitali

Alcuni uomini credono che basti infilare una o due dita per poter eseguire un ditalino DOC, mentre alcune donne credono che sia come lavare le posate, un bel su e giù e il gioco è fatto. Ma è proprio cosi? Ovviamente ci sono quei casi in cui l’orgasmo è raggiungibile con la penetrazione vaginale, o … Leggi tutto

Masturbazione maschile e femminile: chi fa da sé… si scontra con gli SDS

Nonostante il valore benefico universalmente riconosciuto alla masturbazione da parte degli psicologi – per i quali essa si dimostra indicativa di una corretta salute e funzione sessuale, di buona autostima, nonché un “toccasana” per aumentare la positività nelle proprie esperienze intime – questa pratica resta tutt’oggi un tabù, soprattutto se a praticarla è il cosiddetto … Leggi tutto