Una seconda vita per l’albero di Natale
La tradizione dell’albero di Natale risale ai Celti, popolazione indoeuropea sviluppatasi principalmente nella Isole Britanniche intorno al IV secolo avanti Cristo. L’usanza era quella di tagliare alberi di abete e portarli a casa per essere decorati con frutti, rito propiziatorio per una buona primavera ricca di raccolti. In età medievale l’albero iniziò a raffigurare Gesù, … Leggi tutto