Kant, Berserk e il prezzo del progresso: cosa dobbiamo sacrificare per essere liberi?

Gli esseri umani erano animali guidati dall’istinto: cosa abbiamo dovuto sacrificare per diventare ciò che siamo? Noi esseri umani ci siamo emancipati dalla natura, individualmente, tramite l’autocoscienza e la ragione, e come specie, tramite la rivoluzione agricola che ci ha permesso di costruire società complesse. Tuttavia, la Bibbia, i filosofi illuministi e i moderni antropologi … Leggi tutto

Hegel e Berserk ci spiegano come il desiderio umano determini il destino

Di solito concepiamo il destino come una forza esterna al nostro controllo, ma se invece fossero proprio i nostri desideri a condannarci al nostro fato? Dare una spiegazione razionale al mondo e ai suoi eventi catastrofici spesso porta gli uomini a credere in un qualcosa di superiore che determini gli avvenimenti. Ma che cos’è davvero … Leggi tutto

Il libero arbitrio e l’intrinseca malvagità nel mondo secondo il manga giapponese Berserk

I concetti di libero arbitrio e del male tengono banco sui tavoli di discussione filosofica e religiosa. Ci poniamo interrogativi sull’effettiva esistenza del libero arbitrio e sulla effettiva malvagità del mondo, ma purtroppo non ci è dato ottenere delle risposte concrete. Nel campo filosofico, Søren Kierkegaard e Martin Heidegger hanno principalmente discusso dell’argomento del libero arbitrio, mentre … Leggi tutto