Hegel e Berserk ci spiegano come il desiderio umano determini il destino

Di solito concepiamo il destino come una forza esterna al nostro controllo, ma se invece fossero proprio i nostri desideri a condannarci al nostro fato? Dare una spiegazione razionale al mondo e ai suoi eventi catastrofici spesso porta gli uomini a credere in un qualcosa di superiore che determini gli avvenimenti. Ma che cos’è davvero … Leggi tutto

Pensare Dio in un universo in cui Dio non si mostra: Epicuro e Lovecraft a confronto

Perchè parlare di un  Dio se questo non può  comunicare con noi? Le peculiari visioni di due autori distanti millenni. H.P.Lovecraft è uno dei più famosi scrittori horror della storia, famoso per il pantheon di orrende divinità che popolano i suoi brevi racconti e che portano alla follia tutti gli sventurati che vi entrano in … Leggi tutto

Le relazioni umane dentro e fuori la società: le visioni in Gantz e in Hobbes

Come muta il modo di rapportarsi dell’uomo con i suoi simili tra l’interno e l’esterno di una società con leggi? Le opinioni di un filosofo e di un fumettista a confronto. L’imponente passaggio dell’essere umano da una situazione di libertà selvaggia ad una di regolamentazione sociale è stata oggetto degli studi dei filosofi dall’epoca della … Leggi tutto