In vino veritas: attraversiamo un percorso alcolico con i Baccanali e Mannarino

Libiamo ne’ lieti calici.   Una festa romana di cui si sa poco e male, vuoi il perbenismo borghese, che però ci può far riflettere in maniera profonda su qualcosa che la storia non lascia trapelare. I Baccanali insieme alla canzone “Me so mbriacato” di Mannarino ci fanno capire meglio il significato di un motto … Leggi tutto

Arianna, eroina messa in ombra dal suo stesso amante, raccontata dalle pitture parietali di Pompei

All’eroina mortificata dal suo stesso amore dà voce Ovidio, ma allo stesso tempo ottiene il suo riscatto rimanendo un’icona eterna. Pompei: città scomparsa improvvisamente a seguito di un’eruzione esplosiva del Vesuvio nel 79 d.C.  Al suo interno è possibile scorgere molto più che semplici elementi di arte romana: elementi di mitologia e storia che spiegano … Leggi tutto

Magari Muori: godere di ogni istante, da Lorenzo de’ Medici alla Taffo Funeral

L’imprevedibilità del futuro porta alla rivalutazione del presente. Questo si evince dalla Canzone di Bacco ed è al centro del brano di Romina Falconi in collaborazione con la Taffo Funeral Services. “Edizione straordinaria: è estate! Uscite solo nelle ore calde, bevete poco, al mare sono ottimi i raggi UV e l’olio di palma è salutare. … Leggi tutto