L’Unione Europea esiste grazie a Spinelli (e l’amante): ripercorriamone le tappe partendo da Ventotene

Su un’isola possono nascere tante cose, come l’amore e l’Unione Europea. L’Unione Europea deriva dalla lotta, dal sacrifico e dalle storie d’amore di uno dei suoi padri fondatori. Durante l’esilio, il militante comunista Altiero Spinelli non solo scrisse Il Manifesto di Ventotene, ma conobbe la donna che avrebbe cambiato la sua vita tanto quanto la nostra. … Leggi tutto

Saltare nel vuoto appesi a una corda per diventare grandi? Scopriamo l’origine del bungee jumping

L’estrema pratica che ha iniziato a guadagnare popolarità a partire dagli anni ‘80 ha in realtà una storia molto più antica. Il bungee jumping così come lo conosciamo oggi è stato commercializzato per la prima volta in Nuova Zelanda poco più di trenta anni fa. In realtà, la pratica ha radici ben più antiche  risalenti … Leggi tutto

Conduttore o massone? Ripercorriamo la carriera di Maurizio Costanzo e l’oscuro passato nella P2

È nata una stella! Ma perché ha avuto bisogno dell’aiuto dei poteri occulti per brillare? Si parla molto di poteri forti ma non di poteri occulti. Eppure negli anni le massonerie sono state sulla bocca di tutti, chiamando a sé una folla di curiosi. Ci sono dei riti d’iniziazione? Il cappuccio è bianco o nero? Potremmo … Leggi tutto

Non solo il tumore: ripercorriamo le battaglie (social) di una blogger senza peli sulla lingua

Scrittrice per amore e attivista per passione, ci ha lasciato la donna che ha trasformato i social network in uno spazio democratico senza mai offendere nessuno. Una vita dedicata all’arte, all’attivismo e alla scrittura. Amava il suo pubblico a tal punto da volerlo tenere sempre aggiornato sulle sue oramai critiche condizioni di salute fino alla … Leggi tutto

“Appunti di femminismo”, corpi delle donne e femminicidi: districhiamoci fra questi temi attualissimi

Sono temi di discussione accesissimi oggi e per fortuna: femminicidi, corpo delle donne e nuovi modi di fare femminismo. Cerchiamo di orientarci insieme.Fortunatamente, si parla sempre più di femminismo e di argomenti confinanti e derivanti da questo. Mentre si fanno passi avanti (seppur non abbastanza) per arrivare all’eguaglianza di genere, i problemi sono ancora tanti, … Leggi tutto

Dal Pandoro a Sanremo: tutto quello che non funziona negli ADV di Chiara Ferragni

Come un mancato ADV getti le basi sulla regolamentazione della pubblicità sui Social Network. Da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Un motto di vita che conosciamo un pò tutti, tranne Chiara Ferragni. Scopriamo perché il linguaggio commerciale di una delle influencers più note al mondo sia finito più volte nel mirino dell’Antitrust e come la pubblicità … Leggi tutto

“The Lamb Lies Down On Broadway”: ecco come i Genesis raccontano la catabasi

Per catabasi s’intende la discesa agli inferi, raccontata da autori come Virgilio e Dante: ecco la versione dei Genesis. Direttamente dall’omonimo concept album, The Lamb Lies On Broadway è parte della storia di Real, un teppista dei bassifondi di New York il quale – di ritorno da una delle sue scorribande – incontra un agnello, il quale … Leggi tutto

Il marketing secondo Barbie: come la pellicola abbia tinto il mondo di rosa

Tutte le folli trovate promozionali che ci raccontano l’ultimo lavoro di Greta Gerwig. Dalla capsule collection di Zara alla possibilità di poter affittare l’iconica Dream House. Sono solo alcune delle trovate pubblicitarie che Greta Gerwing ha ideato per promuovere il suo film, uscito nelle sale il 21 luglio. Cerchiamo di entrare nella storia di questo … Leggi tutto

Potrebbe “Blob” aver predetto la TV spazzatura? Perché il trash esisteva già dagli anni 80

Il surrogato televisivo che ci ha fatti ammalare. Un fluido mortale, velenoso, da cui è impossibile scappare. Così descrissero Blob al suo debutto nel piccolo schermo più di 30 anni fa. Ma sarà lo stesso per la tv spzzatura ed il suo modo di essere così squisitamente trash? Scopriamolo insieme. BLOB, UN SISTEMA GELATINOSO CHE … Leggi tutto

Da giocattolo a fenomeno mediatico di massa: scopriamo cos’è successo a Barbie

Dall’essere essere una bambola al diventare soggetto di un film Live Action, passando per canzoni e polemiche; scopriamo la storia della bambola più famosa del mondo. Il Live Action di Greta Gerwig incentrato sulla Barbie è solo l’ultima apparizione della bambola della Mattel nella pop-culture. La Barbie ha vissuto mille avventure, non solo nelle case … Leggi tutto