L’arte come dono e condanna in Van Gogh e De Andrè
“Quando sento un terribile bisogno di, se devo nominarla, religione, allora esco e dipingo le stelle.” Così si legge in una delle tante lettere di Van Gogh. Da sempre l’arte richiede, per manifestarsi, qualcosa di geniale. Ciò significa che chi ha fatto arte, ha toccato qualcosa di grande dentro di sé, ed è stato poi … Leggi tutto