Vivere una vita autentica ma travagliata o affannata ma apparentemente piena di successi? Tra Seneca e Ridley Scott

Preferiamo vivere una vita piena e ricca, anche se non esente da difficoltà e peripezie oppure una vita contorta e affannata, anche se apparentemente piena di successi? Ri-scoprire se stessi e l’essenziale con Ridley Scott e Seneca.   Siamo costantemente di corsa: siamo presi dalle scadenze, dagli impegni, siamo incasellati in una vita che non … Leggi tutto

Come si viveva ai tempi di Commodo? I falsi miti su Roma ne ‘Il Gladiatore’

‘Il Gladiatore’: sfruttare il fascino dell’antico. Roma: città Eterna, misteriosa ed arcana, padrona del mondo. Del suo antico splendore ci restano soltanto rovine disseminate ovunque sul globo: dall’Italia alla Spagna, dalla Germania alla Siria. Chi ammirando uno di quei reperti non ha provato almeno una volta il desiderio di viaggiare indietro nel tempo? Chi non … Leggi tutto

A beautiful mind: tra genio, schizofrenia e allucinazioni della mente

E’ in corso il XIX secolo quando l’innovatore psichiatra francese, Philippe Pinel, decise di dare una prima svolta alla disciplina che lo ha, poi, impegnato per tutto l’arco della vita. Lo studioso formulò, infatti, un trattato per individuare le differenze tra la follia, dilagante in Francia all’epoca, e l’alienazione mentale. Tra il 1795 ed il … Leggi tutto