Sai cos’è il concetto di campo? Scopriamolo attraverso un buco nero “impossibile”

Un studio pubblicato su Nature dimostra l’esistenza di un buco nero 70 volte più massivo del Sole all’interno della Via Lattea. Si chiama LB-1 ed è stato scoperto da un gruppo internazionale di astronomi guidato da Jifeng Liu. Fino ad oggi si riteneva che nella nostra galassia potessero esistere solo buchi neri leggeri, ossia con … Leggi tutto

Troveremo mai un pianeta vicino ad un buco nero come su “Interstellar”?

Nel film “Interstellar” viene esplorato un pianeta orbitante nei pressi di un gigantesco buco nero. Situazione verosimile o pura fantascienza? Un pianeta orbitante ad una ragionevole distanza attorno ad un buco nero potrebbe giovare della luce e del calore emessi dal disco di accrescimento per ospitare acqua liquida sulla sua superficie. Questa la teoria alla … Leggi tutto

La profezia di Einstein: una stella conferma le teorie del geniale fisico

Una nuova conferma della famosa teoria della relatività di Einstein è arrivata da una stella che orbita attorno a un buco nero situato nel centro della Via Lattea. Questa nuova conferma emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Science dal gruppo della California University a Los Angeles, condotto e coordinato dall’astrofisica Andrea Ghez. Le misurazioni sono state effettuate sulla … Leggi tutto

Da Interstellar al progetto EHT: com’è l’orizzonte degli eventi di un buco nero?

Il 7/1/1839 è la data ufficiale che sancisce la nascita della fotografia. Da allora abbiamo fatto passi da giganti passando ad esempio dal vecchio rullino alle moderne schede de SD. Ciò che forse non ci saremmo mai aspettati è che saremmo stati in grado di fotografare l’impossibile: l’orizzonte degli eventi di un buco nero. Perché … Leggi tutto