Internet mi spia? Willie Peyote risponde spiegandoci cosa siano gli algoritmi

Ecco perché a volte ti sembra che internet ti legga nel pensiero. Ma come fa il mio smartphone a sapere che sono in cerca di un regalo per la figlia dell’amica di mia madre e che domani voglio cucinare una torta veloce per la quale mi serve la ricetta? Perché forse mentre ne parlavi o … Leggi tutto

Come fa Spotify a capire cosa ci piace? La risposta ce la forniscono gli algoritmi

Algoritmi e Spotify Intelligence: come fa il colosso della musica streaming a capire cosa ci piace? Spotify è in continuo aggiornamento per migliorare il rapporto con il fruitore del servizio. Come fanno, però, ad elaborare delle playlist personalizzate, accurate e differenti ogni settimana che soddisfino appieno l’utente? Evoluzione Un algoritmo è una procedura di calcolo … Leggi tutto

Talento, musica e dipinti. Gli algoritmi sono artisti e gli artisti sono algoritmi

Talento contro matematica L’arte è ritenuta l’intoccabile punta di diamante dell’intelletto umano. Se oggi gli algoritmi stracciano i campioni del mondo a scacchi, poker e molti altri giochi, il talento artistico rimane la roccaforte del primato umano. Una piccola scintilla luminosa celata in ognuno di noi pare distinguerci dai freddi calcolatori. L’artista scava nel profondo … Leggi tutto

Perché se cerchi “idiot” su Google compare Donald Trump? L’ultimo “troll” del web

Provate ad aprire “Google Immagini” e digitate la parola “idiot”. Se il primo risultato che vi appare è l’uomo dalla carnagione abbronzata e dal ciuffo biondo più potente d’America non temete, non si tratta di un errore: è davvero la foto del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ad attuare questo originale “troll” informatico sarebbero … Leggi tutto

Il “Bacio” di Rodin e i limiti di Facebbok, rimosso per “contenuti allusivi”

Facebook, per un certo lasso di tempo, ha oscurato l’immagine della famosa statua del “Bacio” di Auguste Rodin, parte della mostra di Treviso sullo scultore francese. Marco Goldin, responsabile dello studio trevigiano che organizza la mostra ha dichiarato: “Può una scultura, simbolo della storia dell’arte, essere paragonata ad una qualsiasi immagine di carattere sessualmente esplicito?” … Leggi tutto