Disordini sessantottini: De Andrè ci racconta la storia del Maggio francese del 1968

maggio francese

Proteste, disordini e dissenso: siamo alle porte dell’estate del 1968 in Francia. Quaranta giorni che sconvolsero l’intera nazione, meritandosi il nome di Maggio francese. Fabrizio De Andrè, impressionato dall’evento, decide di raccontarlo. “Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti”: le dure parole di accusa del cantautore Fabrizio De Andrè risuonano varie volte, … Leggi tutto

Il “Non ci sto” di Herbert Marcuse e Fabrizio de Andrè

Alla fine della seconda guerra mondiale la voglia di rinnovarsi e di non ripetere gli stessi errori era forte. Con uno sguardo attento al passato un’intera generazione aveva l’esigenza di costruirsi un futuro diverso a partire dalle macerie. “Una vita autentica è quella che si ricerca, libera dall’odio delle maschere false che la società stessa … Leggi tutto