Cybersicurezza ed intelligenza artificiale ci proteggono sul web, ma presentano problematiche etiche

 sentiamo sempre più spesso parlare di cybersecurity e questo termine è entrato a far parte del linguaggio comune ma cosa si intende veramente? La diffusione di questo neologismo è stata promossa principalmente dal NIST (National Institute for Standards and Technologies) degli Stati Uniti. Con questo termine ci si riferisce alla pratica di proteggere i sistemi informatici … Leggi tutto

L’Italia è il paese europeo ad aver cambiato più governi: scopriamo i recordman di durata

Oggi parliamo della storia d’amore più travagliata che si conosca, quella tra gli italiani e la propria classe politica L’Italia è il paese europeo ad aver cambiato più governi in assoluto. Se dovessimo stilare una classifica dei governi più duraturi del bel paese troveremmo in testa uno che di relazioni amorose ne ha avute a … Leggi tutto

Marx avrebbe investito in bitcoin e criptovalute? Scopriamo cosa sono e perché

Marx pensava che il capitalismo avrebbe portato all’accentramento delle ricchezze ma cosa avrebbe pensato dei bitcoin? È noto il pensiero marxista riguardo il capitalismo e il mondo industriale, un mondo destinato, secondo Marx, all’accorpamento e all’accentramento dei beni fino all’autoimplosione. Riguardo la finanza è ancora più duro infatti nel suo terzo libro parla di aristocrazie … Leggi tutto

Cosa vuol dire morire per la libertà? Lo spiegano Giulio Regeni e Seneca

A 4 anni dalla morte del giovane ricercatore italiano il mistero non è ancora risolto ma una cosa è certa: Giulio, come Seneca, è morto per la libertà e per la conoscenza.  Lo scorso 20 novembre il Premier Giuseppe Conte si mette in contatto telefonico con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi. Ufficialmente è stata … Leggi tutto

Macron ed Erdogan: quando le parole di un leader diventano pericolose?

La tensione tra Francia e Turchia è sempre di più. Erdogan continua a farsi portavoce dell’intera comunità islamica soffiando su una brace già ardente Giovedì 30 ottobre si è consumata l’ennesima tragedia per la Francia, in particolare ad Avignone, Nizza e all’ambasciata di Gedda dove è stata ferita una guardia di sicurezza del consolato. Le … Leggi tutto

Cos’è lo stato di natura? Gli scontri a Napoli e a Roma aiutano a capirlo

Nelle scorse notti abbiamo visto come la tensione accumulata negli ultimi mesi stia esplodendo; cosa c’è oltre la protesta? Monta la protesta a Napoli contro il “coprifuoco”annunciato dal presidente della Regione Vincenzo De Luca. Davanti alla Regione, tensione tra manifestanti e forze dell’ordine, petardi, cariche della polizia in assetto antiguerriglia. Ma i manifestanti sanno in … Leggi tutto

Nuovo lockdown: salvezza o condanna? Bentham e il suo utilitarismo potrebbero avere la risposta

Un nuovo d.p.c.m. è già in atto e Confcommercio annuncia: decrescita su base annua del 5.1%  per i settori del turismo e della “convivialità” Oggi i tamponi risultati positivi al Covid-19 salgono oltre le 10 mila unità. La preoccupazione cresce sempre di più e il premier Conte viene assediato da indiscrezioni che parlano di un … Leggi tutto