Fenomenologia del 1996: ecco 3 opere che rispecchiano il qualunquismo targato fine secolo

La paura fa 90, ma il trash fa ’96. Prendo la pillola rossa: apro gli occhi e mi ritrovo nel 1996, ad Arcore, mentre faccio colazione in giardino, tutta vestita di satin azzurro, fagocitando l’english breakfast che Silvio, le maniche del suo dolcevita nero in cachemire tirate su, mi ha preparato con le sue mani. Non … Leggi tutto

Popper ci aveva avvertito: se siamo messi così forse è colpa della televisone

“Chi conosce in profondità si sforza d’essere chiaro; chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza d’essere oscuro.” All’aforisma di Nietzsche avrei aggiunto che chi parla in modo chiaro senza sforzo, non conosce affatto in profondità. Viviamo tempi in cui sembra che la politica sia una materia semplice, affidata sempre alle persone sbagliate. L’inquinamento lo … Leggi tutto