Quando partorire diventa una colpa: il film Cafarnao come rappresentazione della Gettatezza in Martin Heidegger

Kĕfar Naḥūm cafàrnao (o Cafàrnao) s. m. [dal nome di Cafarnao (ebr. Kĕfar Naḥūm  “villaggio della consolazione”, gr. Καϕαρναούμ), città della Galilea sul lago di Gennesaret, centro della predicazione di Cristo, per metafora nata dalla gran moltit-udine accorsa ad ascoltare Gesù e sul modello del fr. capharnaüm], invar. – Luogo di confusione, ambiente dove c’è mo-lta … Leggi tutto

30 anni di Web, il Golem delle nostre vite nell’era della tecnica

Il Web, nato come strumento di comunicazione, accompagna le nostre vite da ben 30 anni ormai. Ma sarebbe riduttivo intenderlo come tale, un semplice compagno al nostro fianco Di uno spazio tecnico si può parlare veramente se i punti sono intessuti a maglie fitte fino a formare una rete. Quando ciò avviene, ci si accorge … Leggi tutto