20 Febbraio 1909: Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto del Futurismo

Il 20 Febbraio del 1909, Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto del Futurismo.  Sul finire di Febbraio, nel quotidiano francese Le Figaro compare il Manifesto Futurista. Qui vengono esposte tutte le idee e le convinzioni del movimento, in maniera coincisa e declamatoria.   Date di pubblicazione del Manifesto Essendo stato pubblicato nella prima decade nel Novecento, il … Leggi tutto

Il 22 dicembre 1876 nasce la mente e il cuore dell’Avanguardia futurista, Filippo Tommaso Marinetti

In occasione del suo anniversario di nascita, ricordiamo Filippo Tommaso Marinetti, idolatra della modernità e fondatore del Futurismo. Poeta e drammaturgo, Filippo Tommaso Marinetti fu sicuramente una delle colonne portanti del primo Novecento e uno dei protagonisti di quel simbolico parricidio che si consumò agli inizi del nuovo secolo, uno scontro tra forze innovatrici e … Leggi tutto

La velocità nell’avanguardia futurista, precursore dell’immediatezza di Instagram?

Il futurismo può essere uno dei primi sviluppi verso il mondo dell’immediatezza che hanno portato alle storie su Instagram? Alla fine del primo decennio del ‘900 nasce il Futurismo di Marinetti, avanguardia in netta opposizione con la complessità della tradizione. Questo potrebbe essere uno dei punti di rottura che ha portato il mondo verso la … Leggi tutto