“Si alza il vento”: il capolavoro di Miyazaki affronta la dualità del mito della macchina

L’aereo ha da sempre un fascino indiscusso perché permette all’uomo di volare, ma è imputabile quando è macchiato di sangue? L’invenzione dell’aereo è nell’immaginario collettivo sinonimo di progresso, superamento dei propri limiti e contemporaneamente sinonimo di morte disumana e improvvisa. Il maestro della matita Hayao Miyazaki affronta questo delicato tema, lasciando spazio alla speranza. Si … Leggi tutto

20 Febbraio 1909: Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto del Futurismo

Il 20 Febbraio del 1909, Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto del Futurismo.  Sul finire di Febbraio, nel quotidiano francese Le Figaro compare il Manifesto Futurista. Qui vengono esposte tutte le idee e le convinzioni del movimento, in maniera coincisa e declamatoria.   Date di pubblicazione del Manifesto Essendo stato pubblicato nella prima decade nel Novecento, il … Leggi tutto