Si può trovare la felicità nel piacere? L’edonismo di Aristippo e Guè Pequeno

Cosa possono avere in comune un ex membro dei Club Dogo e un allievo di Socrate? Sembra impossibile trovare punti di contatto tra due personaggi così distanti, eppure condividono un aspetto fondamentale: hanno scelto la stessa filosofia di vita.   L’edonismo è una corrente filosofica dalle antiche radici, fondata ai tempi di Socrate. La sua … Leggi tutto

Giustizia come rieducazione, tra De Andre e Guè Pequeno

Fabrizio De André, cantautore di un’ epoca, ha affrontato molti dei temi esistenziali che affliggono la vita umana. Nei suoi testi non si può non sentire l’odore degli anni ’60. Ma solo uno sciocco penserebbe d’incasellare il pensatore De André, in una categoria piuttosto che un’ altra. Ma sicuramente una convinzione lo muoveva:<< Non ci … Leggi tutto

Il trap come pietra miliare del capitalismo culturale

Il genere trap, come visto nell’articolo “La filosofia del trap“, ha una solida base ideologica (più che musicale) da cui partire. Un aspetto fondamentale è quello della cultura del capitalismo che il trap condivide, per critica o per celebrazione. Anche nei testi più critici rispetto al materialismo (davvero pochi) vi è comunque un culto importante … Leggi tutto