“The day after tomorrow” ci racconta come i biocarburanti potrebbero salvare il pianeta

Dalla fortunatissima saga de “Il pianeta delle scimmie”, fino al famoso “2012”, il filone apocalittico è ormai un genere affermato nell’immaginario comune. Per quanto appartenenti al genere fantascientifico, alcune pellicole dovrebbero farci riflettere. Il futuro del nostro pianeta dipende anche dalle nostre azioni e da come vogliamo gestire le problematiche che il tempo ci pone … Leggi tutto

Frena il carbone, ma accelera l’anidride carbonica: panoramica della conversione energetica globale

Stati Uniti ed Europa si affidano meno al carbone, ma l’uso di gas naturale e petrolio fa aumentare le emissioni e l’economia crescente della Cina si prospetta pericolosa per l’ambiente Il carbone, cuore pulsante della rivoluzione industriale che ci ha proiettati nella modernità, sembra fare meno gola ai paesi più industrializzati, ma l’uso di altri … Leggi tutto

Riciclare l’anidride carbonica oggi si può.

L’anidride carbonica, uno dei principali gas responsabili dell’effetto serra e quindi del riscaldamento globale, deve essere smaltita. Per fermare l’innalzamento antropico delle temperature e restare sotto la soglia di +1,5 °C bisognerebbe, entro la metà del secolo corrente, azzerare l’emissione globale di anidride carbonica. Sembra impossibile, vero? Ecco perché gli ingegneri climatici hanno cercato una … Leggi tutto

Effetto serra e global warming: il bisogno del cambiamento

L’atmosfera che circonda il nostro pianeta regola da sempre il clima e le temperature. Ciò è possibile grazie all’effetto serra dovuto principalmente alla presenza di alcune sostanze come acqua, anidride carbonica e metano. Con il progresso industriale si è andato ad alterare quello che era l’equilibrio naturale dei gas responsabili di questo effetto. Ma di … Leggi tutto