Copernico: dopo secoli dalla sua nascita c’è chi ancora mette in discussione l’eliocentrismo

A distanza di secoli dalla nascita di Copernico ci sono gruppi di persone che mettono continuamente in discussione la teoria eliocentrica. Questo avviene ad opera di coloro che sostengono la teoria della terra piatta. A cosa si deve però tutto questo dubitare di fatti ormai provati? Il 19 febbraio è stato l’anniversario della nascita di … Leggi tutto

Giordano Bruno e quell’infinito spezzato dal nostro Medioevo

Presunzione di sapere, rispetto dei dogmi e superstizione. Tre comportamenti che descrivevano benissimo la vita quotidiana di epoche buie ma si adattano bene anche per il nostro presente non proprio luminoso. Basti pensare al fronte no vax, a chi fa il sottosegretario alla cultura senza toccare un libro da anni e alle proposte di corsi … Leggi tutto

Galileo e la ribellione alle autorità ecclesiastiche

Uno dei personaggi chiave per la storia della scienza è senza dubbio Galileo Galilei. Fondamentale fu la sua ribellione nei confronti dell’autorità ecclesiastica per promuovere il metodo scientifico e soprattutto il sistema eliocentrico. Il ritrovamento di una sua lettera che si credeva perduta potrebbe finalmente dare informazioni sulla diatriba tra lui e l’Inquisizione. Composta da … Leggi tutto