Seneca e Marx ci spiegano come reagire alla sconfitta del ddl Zan

Una nuova sconfitta per il ddl Zan che, a seguito delle nuove disposizioni del Senato, ha subito un affossamento, tornando al suo punto di partenza. Una ferita dura da riparare in un momento come questo, considerando che la suddetta proposta di legge non ha avuto vita facile sin dal momento in cui è stata presentata. … Leggi tutto

Il 24 ottobre 2005 morì Rosa Parks, la donna-simbolo della lotta alla segregazione razziale

Rosa Parks, nata Rosa Louise McCauley (Tuskegee 4 febbraio 1913; Detroit 24 ottobre 2005), è diventata simbolo mondiale della lotta alla segregazione razziale. La donna è diventata famosa per un rifiuto che ha dato il via alla lotta diffusa contro il razzismo. Un rifiuto che cambiò il mondo Negli anni ‘50, negli Stati Uniti, le … Leggi tutto

Diritti LGBT, quando la corsa ai diritti civili è una questione di marketing

Strumentalizzare i diritti LGBT

Tutti sogniamo un mondo liberale ed egualitario, dove a tutti siano assicurati i propri diritti, indipendentemente dall’etnia, dal credo o dall’orientamento sessuale. D’altronde si è già abbondantemente discusso in merito all’importanza di sostenere i diritti LGBT, indipendentemente dal fatto che si sia eterosessuali o meno. Il problema si pone quando i diritti civili vengono strumentalizzati … Leggi tutto

Ragazzo gay lasciato solo, in Italia ancora tanta omofobia

È la storia di omofobia che ha vissuto in prima persona Daniele, un ragazzo omosessuale dell’Itis di San Donato Milanese, che ha avuto il coraggio di denunciare le violenze psicologiche subite, all’associazione Sentinelli di Milano, che da anni si occupa di difendere i diritti della comunità LGBT. Daniele, dopo essersi rivolto a Sentinelli, ha raccontato … Leggi tutto