Hair Love e Laetitia Ky : quando i capelli diventano arte

In Africa molte donne spendono fino a 6 miliardi di dollari l’anno in parrucche, treccine e varie altre acconciature, l’importante è tenere a bada i capelli naturali. Le usano il 40% delle donne africane ( studio dell’OMS del 2011 ) e in alcuni Paesi  la percentuale è impressionante ( 77% in Nigeria, 59% in Togo). … Leggi tutto

La chioma di Berenice, Sansone e Brunori Sas: tre capelli sul comò

I capelli nel mito Avete mai visto una dea classica pelata? Beh io no. Questo perché i capelli sono sempre stati sinonimo ed espressione di bellezza e potere. Già nel mito si ha un accenno alla loro forza grazie a quello di Berenice. In una elegia di Callimaco, giuntaci frammentata, si racconta del sacrificio di … Leggi tutto

C’era una volta…la Sindrome di Raperonzolo

Come è noto, in psicologia è molto comune associare nomi di personaggi di favole e miti per indicare sindromi e disturbi. E’ il caso della Sindrome di Raperonzolo, nota ai più come tricofagia. Che cos’è la Sindrome di Rapunzel? Raperonzolo è la principessa nota per la sua lunga e folta chioma. Nella fiaba tradizionale dei … Leggi tutto

Mitologia biblica e mitologia classica: il simbolismo in Sansone

Sincero e schietto, talvolta brutale ed estraneo ad ogni orpello retorico, l’Antico Testamento è un libro dal valore inestimabile per il merito di aver raccolto tra le proprie pagine miti talmente antichi da disperdere le proprie radici nell’albore dei tempi. Seppur riorganizzati e riassemblati secondo un significato religioso e inseriti in una cornice di inesatte … Leggi tutto