Demoni e daimon: ecco come i tormenti interiori rappresentano la nostra parte più autentica

I demoni nascosti dentro di noi chiedono di essere ascoltati, come ci insegna la filosofia antica. Nella canzone “Demons” degli Imagine Dragons, emerge un concetto che ha origini molto antiche e che è stato trattato ampiamente dalla filosofia greca e romana e ripreso da quella contemporanea. DEMONS La canzone “Demons” è il quarto singolo estratto … Leggi tutto

8 marzo e diritti delle donne: siamo lontani dalla meta? Scopriamolo ripercorrendone la storia

Olympe de Gouges segna l’inizio di un lungo percorso di rivendicazioni al femminile che ha condotto fino ad oggi. Il giorno 8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna. La volontà di istituire un’occasione che celebri le conquiste femminili risale all’inizio del Novecento ed è legata al percorso di lotta per la conquista del voto … Leggi tutto

Undici anni senza Dalla: il cantautore che ha gridato il kantiano anelito all’infinito

Le canzoni di Lucio Dalla oltrepassano il confine del mondo conosciuto ed esprimono il desiderio umano di afferrare l’infinito. Oggi ricorre l’undicesimo anniversario dalla morte di Lucio Dalla. Instancabile musicista e cantautore, ha lasciato un’indelebile eredità con oltre quarant’anni di carriera. Tra note e parole, ha espresso dolore, gioia, disperazione e desiderio di evasione oltre … Leggi tutto

Bowie è il superuomo? Vediamo come ha affermato la filosofia nietzschana nella sua musica

Nel film “Moonage Daydream”, Bowie sogna ad occhi aperti e si fa portavoce dello spirito dionisiaco. Nel documentario di Brett Morgen, Bowie viene ritratto come un artista capace di esprimere l’essenza stessa della vita. Il caos è la regola dell’esistenza, non l’eccezione: con spirito nietzschano, va accettato e sublimato. DIO È MORTO A chi gli … Leggi tutto