La Luna: il satellite che ispira l’uomo da secoli si è formato in poche ore

Si è da poco scoperto che il nostro satellite si è formato in pochissimo tempo. Nonostante la sua rapidità nel formarsi, l’uomo trova in lei l’ispirazione da secoli. La simulazione Il nostro bellissimo satellite si sarebbe formato dopo un impatto tra la Terra e un corpo celeste delle dimensioni di Marte chiamato Theia. In realtà, … Leggi tutto

Le magnifiche foto dalla sonda Juno ci ricordano da dove arrivi questo capolavoro d’ingegneria

Un nuovo articolo di Focus.it rispolvera immagini sensazionali catturate da Juno 8 anni fa. La sonda Juno è stato uno dei progetti più importanti del decennio scorso. Progettata per raggiungere Giove e aiutarci a capire di più sul gigante del nostro sistema, ha anche regalato degli scatti magnifici del nostro pianeta. Juno: una grande scommessa … Leggi tutto

Un laboratorio orbitante: ringraziamo Joseph von Fraunhofer e la sua spettrografia

Una novità tutta italiana Siamo nel Centro spaziale europeo nella Guyana Francese. Essendo vicino all’equatore, si può sfruttare l’energia associata alla rotazione della Terra consentendo di risparmiare il 20% di propellente. Abbiamo assistito al lancio di un nuovo rivoluzionario satellite dell’Agenzia spaziale italiana che da ieri notte è entrato in orbita a 615 km dalla Terra. … Leggi tutto