Qui crolla il tempo delle cattedrali: Notre Dame, i luoghi e i non luoghi

Alle 19.50 del 15 aprile si sbriciola uno dei simboli di Parigi e della cristianità, la grande guglia di Notre Dame, alta 45 metri e pesante 750 tonnellate viene inghiottita dalle fiamme, venti minuti dopo crolla anche il tetto del 13esimo secolo. Notre Dame è in fiamme, Parigi in lacrime, a lei si aggiungono i … Leggi tutto

La bellezza del perdersi nella propria città: il flâneur come stile di vita

Il libro “L’interpretazione dei luoghi – Flânerie come esperienza di vita” del professore Giampaolo Nuvolati ci offre un’introduzione agli studi sul tema del flâneur affrontando, durante il corso delle pagine, diverse tematiche riguardanti questa figura. Viene infatti data una definizione di questo personaggio, facendo particolare riferimento alla sua andatura lenta (tant’è che viene spesso raffigurato … Leggi tutto