Gli Uccelli: l’essere perfetto, epifania del divino, ci insegna da sempre qualcosa

Gli uccelli: animali paradigma di libertà, spensieratezza ed allegria hanno ispirato nei secoli artisti e scrittori.   Nel corso dei secoli il gusto estetico è mutato notevolmente: dall’equilibrio-teknè ellenistico, al “tutto può essere arte” del contemporaneo. Lo stesso è stato in letteratura, con revival a più riprese, vedi l’emulazione dei classici e il classicismo ottocentesco. … Leggi tutto

Il mostro horror come rappresentazione delle dinamiche umane spiegato ne “Gli uccelli” di Hitchcock

Il “mostro horror” è da sempre nell’immaginario umano come rappresentazione delle proprie paure. Il suo concetto si è evoluto nel corso degli anni andando a riflettere le inquietudini delle epoche storiche e sociali rappresentate. Il mostro Il genere Horror è sicuramente uno dei più fruiti dai giovani anche se buona parte dei film contemporanei mancano … Leggi tutto