Variazioni sul tema cosmico: simulati otto milioni di possibili universi.

Le nostre certezze iniziano a vacillare: come le simulazioni di un supercomputer potrebbero aprire una nuova strada verso la conoscenza completa del nostro universo.   In questi giorni l’università dell’Arizona ha utilizzato dei calcolatori di nuova generazione per simulare otto milioni di universi, tutti con proprietà diverse tra loro e alcuni verosimili ai nostri. I … Leggi tutto

L’abbraccio di una coppia insolita di stelle giganti: perché sono così importanti per noi?

Una scoperta entusiasmante per gli astronomi Una squadra di astronomi guidati dall’Università di Leeds hanno recentemente scoperto una stella binaria molto particolare. Le due stelle in questione sono molto massicce, molto giovani e distano tra di loro ‘solamente’ 30 unità astronomiche (ossia la distanza che separa il Sole e Nettuno, di circa 4.5 miliardi di … Leggi tutto

Siamo soli nell’Universo? Una nuova ricerca sembrerebbe dimostrare di Sì

Da più di 50 anni le nostre orecchie sono tese verso l’infinità del cosmo che ci sovrasta, in fervida attesa di un qualche segnale da parte di un’eventuale altra forma di vita intelligente che abiti la nostra galassia, o una galassia vicina. Ma, a parte un segnale, oggi chiamato segnale “WOW!”, rilevato nel 1977, le … Leggi tutto