Perché si dice muto come un pesce ma non come una pianta?

Oggi un poliglotta (cioè qualcuno capace di parlare più lingue differenti) è considerato una persona di grande cultura. Recenti studi hanno però dimostrato che, per esserlo, non occorre per forza una laurea in lingue. Pensate, infatti, che le piante sono in grado di parlarne molteplici sin dalla nascita o, come sarebbe meglio dire, sin dalla … Leggi tutto

Suoni, silenzio e rumori: il rapporto di Gordon Hempton con la natura

“Il silenzio da salvare non è la semplice assenza di suoni o rumori. Ma è il silenzio della natura, che in realtà è una presenza. Una voce. Ogni riva, ogni bosco, ogni spiaggia […] emette onde sonore che accarezzano le superfici, passano tra gli ostacoli e riverberano alcune frequenze più di altre, così che un … Leggi tutto

Musicoterapia, come le note “guariscono” l’anima

La musicoterapia, un tempo relegata a ‘medicina alternativa’ o ‘para-scienza’, è oggi considerata una delle strategie più all’avanguardia per la cura dei disagi psico-fisici, in quanto viene considerata come piacere di grande impatto emotivo, capace di modificare radicalmente la percezione della realtà e il modo di guardare e vivere quest’ultima. “Senza musica, la vita sarebbe … Leggi tutto