L’arte e la filosofia del rinascimento spiegata da Nietzsche e Brunelleschi.

Per chi ancora credesse che il medioevo sia stata un’epoca buia, di povertà e persecuzioni, ebbene, consideri quanto abbia contribuito, con i suoi artisti, a reinventare l’arte, modernizzandola e rivoluzionandola. Tra il XIV e XV secolo, l’arte italiana rivoluzionò le tecniche del dipinto, della scultura e dell’architettura recuperando le regole dell’antichità, richiamando scene e personaggi … Leggi tutto

Sezione aurea tra natura e storia dell’arte

La sezione aurea è una delle tante costanti matematiche. La sua particolarità, rispetto alle altre è che dona armonia e bellezza a qualsiasi oggetto che segue ne proporzioni. Infatti è molto presente in natura, ma ampiamente impiegata anche nell’arte. L’arte è un mezzo utilizzato per trasmettere le emozioni dell’artista a chiunque osservi una sua opera. … Leggi tutto