Mnemotecniche: le strategie utilizzate dal pesciolino Dory per ricordare

P. Sherman 42 Wallaby Way, Sidney. Lo ricordate anche voi? Dory, nel cartone animato firmato Disney-Pixar è una delle poche cose che ricorda, ma perché? Il pesce chirurgo che ha fatto innamorare grandi e piccini in tutto il mondo soffre di ciò che lei stessa chiama perdita di memoria a breve termine, quella parte del cervello che ci … Leggi tutto

Dimmi cosa pensi e ti dirò chi sei: perché la nostra memoria dice chi siamo

Noi siamo i nostri ricordi. O per meglio dire, noi siamo la nostra memoria a lungo termine. Ciò che sappiamo e quello che abbiamo vissuto può essere sempre facilmente riesumato grazie al fatto che le nostre tracce mnestiche vengono fissate nel nostro stesso cervello: le nostre esperienze lo scolpiscono, letteralmente. Pur essendo fallibile e precaria, … Leggi tutto

Déjà vu: siamo davvero in grado di prevedere il futuro?

Avete presente la sensazione di aver già vissuto una certa scena e di sapere come andrà a finire? Non parliamo di sesto senso, ma di déjà vu un fenomeno che va a braccetto con il paranormale. Com’è strutturata la memoria? La memoria svolge diverse funzioni. L’assimilazione delle informazioni è la funzione più nota; le altre … Leggi tutto